Prestazioni sociali, il Rapporto Inps 2014
L’intensità della povertà tra il 2008 ed il 2013 ha subito un aumento di più del 20%, passando dal 5,5% al 7% sull’intera popolazione.
Continua a leggereL’intensità della povertà tra il 2008 ed il 2013 ha subito un aumento di più del 20%, passando dal 5,5% al 7% sull’intera popolazione.
Continua a leggereLe risorse stanziate per le politiche sociali nell’arco degli ultimi anni in alcune tabelle diffuse dalla segreteria della Conferenza delle regioni.
Continua a leggereRisorse, utilizzo e diffusione della carta acquisti ordinaria e della carta per l’inclusione nell’infografica del Servizio studi della Camera dei deputati.
Continua a leggere«Approvato in commissione Bilancio l’aumento del Fondo per la non autosufficienza che per il 2015 sarà di 400 milioni di euro rispetto alla previsione iniziale di 250 milioni. L’aumento risponde alle esigenze già espresse dalla commissione Affari Sociali di un impegno più cospicuo nei confronti delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, sostenuto anche da molte associazioni». Lo ha …
Continua a leggereMozione discussa e approvata nella seduta del 15 gennaio 2014.
Continua a leggereMozione su iniziative di contrasto alla povertà discussa in Aula nella seduta del 13 gennaio 2014.
Continua a leggereLa legge di stabilità 2014 dispone, in tema di sanità e assistenza, il finanziamento di alcuni Fondi, come il Fondo per le non autosufficienze, cui sono assegnati 275 milioni di euro per l’anno 2014 e ulteriori 75 milioni, per il medesimo anno, da finalizzare per interventi di assistenza domiciliare per le persone affette da disabilità gravi e gravissime, ivi incluse …
Continua a leggereLa Commissione affari sociali ha discusso oggi, in sede consultiva, il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, che riguarda primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti. Il relatore, Gian Luigi Gigli (Scelta …
Continua a leggereLa Camera, premesso che: rapporti economici continuano a fotografare un’Italia in piena crisi: i dati sull’inattività e sull’occupazione sono tra i peggiori d’Europa …
Continua a leggere