Sono già saliti su un treno con destinazione Germania i due profughi siriani, di 24 e 29 anni, arrivati giovedì all’aeroporto di Orio, sollevando un caso che ha creato qualche momento di tensione e ha richiesto l’intervento di alcuni parlamentari bergamaschi. I due, provenienti da Atene, una volta sbarcati al Caravaggio sono risultati in possesso di documenti falsi: la polizia …
Continua a leggere
I deputati Gregorio Fontana (Forza Italia) e Antonio Misiani (Partito Democratico), in rappresentanza dei parlamentari bergamaschi, hanno incontrato nella mattinata di giovedì 7 agosto il sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova per avere un aggiornamento sulla delicata situazione riguardante le due ragazze italiane scomparse in Siria, Vanessa Marzullo e Greta Ramelli. Della Vedova a nome del Governo ha rassicurato …
Continua a leggere
La settimana in Aula dei deputati del Partito Democratico. 1. Via all’ iter per le riforme costituzionali; 2. Il Pd dà pieno sostegno al governo per soluzione politica in Siria; 3. Respinta pregiudiziale al Decreto IMU; 4. Approvata risoluzione di maggioranza sul rilancio dell’economia; 5. Approvato testo del Pd sulla ratifica del Trattato per il commercio delle armi.
Continua a leggere
L’intervento del Presidente del Consiglio Enrico Letta sulla situazione della Siria. Secondo il Premier, per il Consiglio di Sicurezza dell’ONU esiste ancora lo spazio per un intervento, ma questo spazio va incoraggiato e percorso: un’azione militare fuori da questo quadro potrebbe scatenare reazioni imprevedibili e pericolose. Il Presidente Letta ha quindi ribadito il suo ‘No’ all’intervento italiano senza un mandato delle …
Continua a leggere
La Camera, ???premesso che: ????la crisi siriana ha raggiunto dimensioni tali da mettere a rischio la stessa sopravvivenza della Siria come Stato e come nazione unitaria e da più di due anni sottopone la popolazione a sofferenze insopportabili per i civili, con stime di circa centodiecimila vittime e due milioni di rifugiati e profughi, gran parte dei quali al di fuori dei …
Continua a leggere
In vista della giornata di digiuno e preghiera di sabato 7 settembre, indetta da Papa Francesco e rilanciata per la Diocesi di Bergamo dal vescovo Francesco Beschi, numerosi esponenti significativi della realtà bergamasca hanno sottoscritto un documento, promosso dalle Acli Provinciali di Bergamo, che qui presentiamo. IL COSTO DELLA PACE NON È MAI LA GUERRA«Si alzi forte in tutta la …
Continua a leggere