scuola
Salvini mente, su sostegno alunni solo tagli
Salvini è davvero senza vergogna. Ancora oggi continua a sostenere che nella manovra è prevista l’assunzione di 40mila insegnanti di sostegno nei prossimi 3 anni. La verità è che il governo gialloverde taglia più di un miliardo di euro al sostegno degli alunni con disabilità previsto per i prossimi tre anni. Sono soprattutto gli alunni del primo e secondo ciclo …
Continua a leggereBullismo, arrestati due studenti. Giusto sanzionare, prevenzione fondamentale
I fatti che hanno portato all’arresto dei due studenti dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino sono fatti gravi: il bullismo è una forma di violenza e vessazione perpetrata. Si tratta di reati penali gravi di cui spesso gli autori del reato non hanno piena consapevolezza e che incideranno sullo sviluppo della personalità sia di chi subisce sia di chi commette tali …
Continua a leggereInvestire sulla scuola è la vera garanzia per il futuro
Scuole piu’ sicure e moderne per i nostri ragazzi, progetti di didattica innovativa e inclusiva e un rinnovo contrattuale per insegnanti e personale che attendava di essere siglato da oltre 9 anni. In questo Governo tanto abbiamo fatto per la scuola, convinti che investire su questa istituzione sia la miglior garanzia per il futuro del nostro Paese. Oltre ai fondi …
Continua a leggereDal Governo 40 milioni alla Lombardia per nidi e materne
In totale sono 209 i milioni di euro che saranno erogati dal MIUR per l’anno 2017, di cui 40 destinati alla Lombardia per sostenere, attraverso l’erogazione ai Comuni, la gestione di nidi, sezioni primavera e scuole dell’infanzia comunali e paritarie, la costruzione di nuove strutture o la riqualificazione di quelle esistenti e soprattutto per l’incremento generale dei servizi, concorrendo alla …
Continua a leggereUscita da scuola in autonomia, una legge per garantirla
La soluzione per garantire l’uscita in autonomia dei ragazzi da scuola ora c’è e coniuga la salvaguardia del valore pedagogico dei percorsi di autonomia, la necessità degli istituti di tutelarsi e quelle delle famiglie di accompagnare i minori di 14 anni in un percorso di progressiva responsabilizzazione. Come PD abbiamo subito predisposto una proposta di legge sul tema perché per noi è …
Continua a leggereSostegno, la proposta di legge per l’inclusione scolastica
Costruire una piena e vera inclusione scolastica, attraverso il superamento della delega al sostegno e dei relativi contenziosi giudiziari e con un investimento adeguato sulla formazione dei docenti: sono questi, in sintesi, i nodi della proposta di legge elaborata dalla Fish, presentata oggi alla festa nazionale del Pd di Orvieto. Una proposta condivisa e fatta propria da questo ma anche …
Continua a leggereLa presentazione della proposta di legge sul sostegno
Una scuola che include è l’obiettivo della proposta di legge che modifica radicalmente il settore del sostegno. Ne hanno parlato a Orvieto, alla festa tematica del Partito Democratico sulla scuola, Davide Faraone, responsabile welfare e scuola del Pd, Filippo Fossati, deputato della commissione affari sociali e primo firmatario della proposta di legge, Giovanna Boda, direttore generale del Miur per Studente, …
Continua a leggereLa via bergamasca alla riforma. «È ora di cambiare»
«Mi inorgoglisce che il patto educativo proposto dal governo per una Buona Scuola che contribuisca al rilancio del Paese, contenga anche contributi sostanziosi di tecnici bergamaschi», esordisce Elena Carnevali, parlamentare orobica del Pd. Si riferisce al preside e consulente Invalsi Damiano Previtali e all’esperto di legislazione scolastica Remo Morzenti Pellegrini, che hanno partecipato ai Cantieri voluti dal ministro dell’Istruzione Stefania …
Continua a leggereLe idee del governo per la scuola
Non una riforma, non un adempimento burocratico, non un libro dei sogni. Un patto, semplice e concreto. L’Italia cambierà solo se noi metteremo al centro la scuola. Noi possiamo mettere al centro la scuola solo se lo facciamo assieme agli studenti, ai professori, ai dirigenti scolastici, alle famiglie, al personale tecnico. Il Parlamento può cambiare una legge. La scuola può …
Continua a leggere