Il servizio del telegiornale di BergamoTv sull’incontro organizzato dal Partito Democratico di Bergamo sul decreto di riordino dei giochi pubblici, al quale ha partecipato il sottosegretario del ministero dell’economia Pier Paolo Baretta. (fonte: BergamoTv)
Continua a leggere
Eliminare, fino a mezzanotte, gli spot pubblicitari sul gioco e salvaguardare l’autonomia degli enti locali in fatto di localizzazione e orari degli esercizi pubblici dotati di slot machine. Non si può parlare di risultato certo, ma su una mediazione ci si può ragionare. L’ha promesso al mondo associativo e dei Comuni il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, durante l’incontro dedicato …
Continua a leggere
Proseguono i lavori in Commissione Affari Sociali per portare a termine il Ddl ludopatia, che ha subito una pausa per le elezioni europee. “Sta andando avanti. Ora riprenderemo i lavori, che sono a un buon punto”, spiega al “Velino” Elena Carnevali, membro della Commissione Affari Sociali della Camera in quota Pd. La Commissione sta esaminando gli ultimi dettagli tecnici del …
Continua a leggere
La tessera sanitaria come unico strumento per poter accedere a slot machine e simili, divieto assoluto di pubblicità e indicazione dei rischi sui biglietti delle lotterie istantanee. E poi, limitazione alle nuove aperture di sale ameno di 100 metri da banche e poste e attivazione di un numero verde a sostegno dei malati. Ancora: istituzione di un osservatorio che monitori …
Continua a leggere
La Camera, – considerato il superiore interesse alla tutela dei minori mediante il pieno rispetto del divieto di accesso ai giochi con vincita in denaro; – ritenuto che tale divieto possa essere rinforzato e reso più effettivo dalla rapida attuazione dell’utilizzo obbligatorio da parte dei giocatori della tessera sanitaria come strumento di identificazione dell’età del giocatore e di abilitazione dell’apparecchio …
Continua a leggere
La Camera, premesso che: – il Gioco d’azzardo patologico (G.A.P.) è una malattia riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità; – visto l’articolo 5, comma 2 del decreto-legge n.?158 del 2012 che prevede l’aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza con riferimento alle prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette da (G.A.P.); – vista che la Legge di stabilità per …
Continua a leggere
Qui di seguito trovate il testo dell’articolo 14 della proposta di legge delega in materia di riordino del sistema fiscale, discussa in questa settimana dalla Commissione finanze, in sede referente, e, tra le altre, dalla Commissione affari sociali in sede consultiva, e degli emendamenti che il Partito Democratico ha presentato. Articolo 14 (Giochi pubblici). Emendamenti 1. Il Governo è …
Continua a leggere
«Se confermato, il condono per i gestori delle slot machine sarebbe molto grave. Chi investe nel gioco d’azzardo guadagna moltissimo mentre centinaia di miglia di persone e le loro famiglie si rovinano la vita. Il gioco è da tempo diventato un problema sociale che ha costi elevatissimi per il Servizio sanitario nazionale. Perciò, nessuna sanatoria e nessuno sconto sulle tasse. …
Continua a leggere
Il tempo è scaduto, occorre approvare al più presto una legge che regolamenti realmente e in modo rigoroso la diffusione del gioco d’azzardo nel nostro paese. È questo il messaggio che arriva dall’incontro promosso a Roma da “Mettiamoci in gioco”, campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo e dal cartello Insieme contro l’azzardo a cui hanno partecipato numerosi parlamentari …
Continua a leggere
L’avevano annunciato da settimane: «Scenderemo in piazza per manifestare contro le sale slot». Ora i residenti dei quartieri interessati dalle nuove aperture, hanno stabilito data e luogo.
Continua a leggere