Come denunciato in occasione dell’approvazione della legge di bilancio, la batosta del taglio da 100 a 54 milioni di euro sulla formazione dei giovani è arrivata, con la riduzione – a livello locale – fino al 55% di fondi e ore per l’Alternanza Scuola-Lavoro: la quale cambia perfino nome, come se non ci fosse nesso tra due realtà che invece …
Continua a leggere
La volontà del ministro dell’Interno Matteo Salvini sul fronte dell’accoglienza dei migranti (emersa di nuovo nella risposta alla mia interrogazione urgente sulla mancata pubblicazione delle graduatorie dei progetti Sprar arrivata oggi) è chiara: tenere il Paese in un perenne stato di emergenza per proseguire una campagna elettorale senza fine. Questa scelta però danneggia fortemente i comuni italiani. Il Sistema di …
Continua a leggere
La realizzazione dell’asilo nido e di strutture dedicate alla disabilità, da tempo previste e da decenni attese a Redona, rivestono una importanza fondamentale sia per la città, per il quartiere sia per le politiche di welfare. La comunità di Redona ha sempre giustamente “richiesto” – come gli altri quartieri del territorio – che la programmazione delle opere e dei servizi …
Continua a leggere
La realizzazione del nido a Redona, un’opera che il quartiere aspettava da almeno vent’anni, è certamente una buona notizia. Ma per Elena Carnevali (parlamentare) e Carla Marchesi (consigliere comunale Pd), che quel progetto l’hanno vissuto e condiviso fin dal suo nascere, gli anni di ritardo che hanno visto dilatare i tempi “in misura irragionevole” sono fonte di preoccupazione anche in …
Continua a leggere