Le notizie di aggressioni al personale sanitario e dei servizi sociali sono ormai a cadenza quasi quotidiana. Nonostante il fenomeno sia sempre piu? sotto i riflettori, non sembra arrestarsi. Si tratta di un problema che sta assumendo contorni sempre più ampi e pericolosi e proprio per questo motivo è bene che il Legislatore si affretti e affronti in maniera definitiva …
Continua a leggere
Questa legislatura, mai come prima, ha dato centralità alle politiche sociali. Il reddito di inclusione contro la povertà assoluta, il Dopo di noi per l’autonomia dei disabili, la legge contro lo spreco alimentare, la lotta al cyber bullismo e al gioco patologico sono solo alcuni dei provvedimenti adottati. Il nostro obiettivo per la prossima legislatura è aiutare i non autosufficienti …
Continua a leggere
L’Istat ha pubblicato la settima edizione del rapporto «Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo», che contiene dati relativi agli anni dal 2011 al 2013. La spesa sanitaria pubblica La spesa sanitaria pubblica corrente dell’Italia ammonta nel 2012 a circa 111 miliardi di euro, pari al 7 per cento del Pil e a 1.867 euro annui …
Continua a leggere
Finora alla ribalta c’erano le “ombre” dello Sblocca Italia, con le proteste sbarcate anche fuori da Montecitorio: ora che il testo è arrivato in aula, si intravede anche qualche “luce” con ricadute positive dirette in Bergamasca. In particolare, per quanto riguarda l’edilizia sanitaria, il disegno di legge “salva” oltre cinque milioni e mezzo di euro per interventi di adeguamento di …
Continua a leggere
È un quaderno di lamentele, la lettera di quattro sindaci all’assessore regionale alla Sanità Mario Mantovani, su quanto sta succedendo nei presidi di Calcinate, Romano di Lombardia e San Giovanni Bianco, appartenenti all’Azienda ospedaliera di Treviglio. Non è solo un elenco di problemi legati alla mancanza di risorse economiche e umane, ma soprattutto un’accusa diretta al direttore generale, Cesare Ercole. …
Continua a leggere