Con le risorse stanziate dallo Stato nel Decreto Rilancio c’è un’iniezione rilevante di finanziamenti per la sanità lombarda e bergamasca distribuite alle ASST e ATS. La Lombardia può contare su circa 96 milioni di euro dedicati all’assistenza domiciliare integrata, l’assunzione degli infermieri di famiglia e di comunità, il potenziamento delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) e l’incremento degli assistenti …
Continua a leggere
L’accesso alle Rsa deve trovare una cornice nazionale e linee guida adeguate. In un contesto di materia concorrente tra Stato e Regioni assistiamo a delibere regionali disomogenee su cui è necessario capire se siano sostenute da argomentazioni scientifiche. Ho presentato un’interrogazione al Ministro della salute anche in ragione delle criticità e delle difficoltà che le famiglie e i gestori delle …
Continua a leggere
Approvato alla Camera il Decreto Rilancio dove ci sono risorse senza precedenti per garantire maggior assistenza e prevenzione e per i professionisti della sanità. Sono stati stanziati oltre 3,2 miliardi di euro alla sanità affinché i servizi sanitari e sociosanitari non siano garantiti soltanto per individuare, monitorare e prendere in carico i pazienti infetti, paucisintomatici o in isolamento domiciliare per …
Continua a leggere
Un investimento importante per rafforzare il sistema regionale Sono oltre 118 miliardi di euro le risorse ridistribuite alle Regioni sulla base dell’accordo in Conferenza Stato-Regioni, comprensive dei 1,4 miliardi stanziati per l’emergenza Covid19. La drammatica esperienza della pandemia ha riportato centralità al finanziamento della sanità e ai modelli degli Stati. L’Italia può essere giustamente orgogliosa del carattere universalistico del …
Continua a leggere
Ammontano nel complesso ad oltre 110 milioni di euro le risorse – relative al 2018 – che Regione Lombardia riceverà dai quattro riparti approvati in Conferenza Stato-Regioni relativi a politiche sociali e welfare, su una cifra totale di oltre 723 milioni di euro: è questa la somma del Fondo Nazionale per le politiche sociali, Fondo per le non-autosufficienze, Fondo per …
Continua a leggere
Il grido di allarme lanciato da Alleanza alla povertà lombarda non cada nel vuoto. La Regione Lombardia colmi il clamoroso ritardo rispetto alle altre regioni: nel nord Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna hanno già provveduto. La regione, colmi al più presto questa mancanza e completi la stesura del Piano regionale contro la povertà, come da impegni previsti dal Programma regionale …
Continua a leggere
Le razze non esistono, ma purtroppo esistono razzismo e xenofobia. L’uso di parole deliranti che evocano pagine buie della storia del nostro Paese non risponde certo all’esigenza di governare un fenomeno globale e complesso come quello migratorio, che necessità invece di politiche serie su legalità, integrazione e sicurezza. Certi slogan devono restare sepolti e non essere resuscitati per coprire il …
Continua a leggere
E’ entrata ormai nel vivo la campagna elettorale per la presidenza di Regione Lombardia. La rinuncia di Roberto Maroni a meno di due mesi dalle elezioni sono il frutto evidente di una frattura nella Lega ed ha aperto nuovi scenari, evidenziando le difficoltà interne al centrodestra che oggi si presenta con 3 candidati premier . La corsa del nostro candidato …
Continua a leggere