Istruzione
Istituto Santa Lucia, sollecitata la risposta all'interrogazione
Oggi in Aula, al termine dei lavori, Elena ha chiesto alla presidenza della Camera di sollecitare il Ministro dell’istruzione a rispondere all’interrogazione sulla situazione dell’Istituto comprensivo Santa Lucia di Bergamo, i cui termini sono già scaduti.
Continua a leggereLa scuola bergamasca al centro della visita del sottosegretario Reggi
Oggi il sottosegretario all’Istruzione Roberto Reggi ha visitato, accompagnato dal candidato sindaco del centrosinistra Giorgio Gori, dai deputati Pd Elena Carnevali e Simona Malvezzi, l’Istituto Comprensivo De Amicis e l’Istituto Pesenti, per conoscere la realtà, i problemi e le proposte della scuola orobica. Secondo Reggi, “La scuola bergamasca esprime eccellenze importanti: grazie anche alla generosità del corpo insegnanti e alla …
Continua a leggere«Il governo sbloccherà i soldi per le scuole. Bergamo è un modello»
“Il governo sbloccherà le risorse bloccate dal Patto di stabilità nel settore edilizia scolastica”. Il Comune di Bergamo si prepara a sfruttare al volo l’occasione ribadita dal sottosegretario all’Istruzione Roberto Reggi, in visita in Bergamasca per incontrare alcune realtà scolastiche del territorio e rivolgere un “in bocca al lupo” al candidato del centrosinistra Giorgio Gori. Che sia guidata da Tentorio …
Continua a leggere«Istruzione per l’uso», le politiche per la scuola
Le politiche per la scuola saranno al centro di “Istruzione per l’uso”, iniziativa che il Comitato Giorgio Gori x Bergamo ha organizzato per lunedì 14 aprile, alle 16.30, nella sala del Mutuo Soccorso (via Zambonate 33, a Bergamo). All’incontro parteciperanno Roberto Reggi, sottosegretario all’Istruzione e alla Cultura, Simona Malpezzi, deputata del Partito Democratico e componente della Commissione Istruzione, Elena Carnevali, …
Continua a leggereSuardo, seconda sezione musicale «C’è la solidarietà del territorio»
Per la seconda sezione al liceo musicale al Secco Suardo, dove ci sono 52 idonei e solo 25 posti, i genitori cominciano a raccogliere la solidarietà del territorio. […] Dalla Camera Elena Carnevali, Pd, assicura che «non solo mi farò carico di approfondire, ma verificherò con il ministro la possibilità di avere l’organico necessario alla seconda sezione. Credo che il …
Continua a leggereDecreto istruzione, cosa è cambiato alla Camera
Il decreto-legge 104/2013 è stato deliberato dal Consiglio dei Ministri il 9 settembre 2013 e pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 12 settembre. Nella Gazzetta ufficiale del 16 settembre è stato pubblicato un avviso di rettifica. La Commissione cultura della Camera ne ha avviato l’esame il 19 settembre e, prima di discuterlo nel dettaglio, ha svolto un ciclo di audizioni informali …
Continua a leggereDecreto istruzione, il testo approvato alla Camera
Il testo del provvedimento diventato legge dopo l’approvazione definitiva da parte del Senato.
Continua a leggereComunicare alle scuole l’importo del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per sapere – premesso che: – il Fis (Fondo di Istituto) è l’insieme di risorse finanziarie che arrivano alla scuola per retribuire attività aggiuntive, e/o l’intensificazione delle attività; – l’articolo 26 del CCNL del 31 agosto 1999 istituì – in conseguenza dell’autonomia scolastica, entrata in vigore il 1o …
Continua a leggereDecreto scuola, il Welfare dello studente e la graduatoria unica per i medici specializzandi
La Commissione affari sociali ha proseguito ieri l’esame in sede consultiva del disegno di legge di conversione del decreto sulla scuola. Vanna Iori (Pd) si è soffermata sul contenuto dell’articolo 4, che riguarda la tutela della salute nelle scuole e le misure relative ai danni derivanti dal fumo e dalla errata alimentazione. Il rapporto 2013 dell’Organizzazione mondiale della sanità ribadisce che …
Continua a leggere