12 Ottobre 2013 XVII legislatura

Approvato il decreto sul femminicidio

La settimana del gruppo del Partito Democratico alla Camera. – Approvato il decreto sul femminicidio; – messaggio di Napolitano alle Camere sul sovraffollamento delle carceri; – via libera alla nota di aggiornamento del Def; – question time sul “Sia” per l’inclusione sociale.

Continua a leggere
11 Ottobre 2013 XVII legislatura

Il decreto sul femminicidio è legge: il testo finale

Con l’approvazione in tempi rapidissimi da parte del Senato (143 voti favorevoli e 3 contrari) il decreto legge emanato dal Governo il 14 agosto che contiene misure di contrasto alla violenza contro le donne è diventato legge. Le principali novità introdotte dal testo finale approvato dai due rami del Parlamento riguardano intanto la relazione affettiva, che sarà la base su cui …

Continua a leggere
10 Ottobre 2013 XVII legislatura

Un passo avanti nel contrasto alla violenza

Su dieci donne uccise nel nostro Paese, sette avevano chiesto aiuto. Da quando è entrato in vigore il decreto sul femminicidio 51 donne sono state salvate e 51 potenziali carnefici sono andati in carcere. La violenza di genere, secondo i dati Onu, è la prima causa di morte delle donne tra i 16 e i 44 anni. Numeri che ci …

Continua a leggere
10 Ottobre 2013 XVII legislatura

Miglior assistenza alle donne vittime di violenza in gravidanza

La Camera, premesso che: ????la violenza femminile è un fenomeno sempre più esteso e, ancor più grave, una donna su quattro è tuttora vittima di violenza in gravidanza; la violenza domestica è la seconda causa di morte in questa fase della vita femminile; tutta la letteratura medica internazionale attesta lo stretto legame tra gravidanza e violenza domestica; la «gravidanza violenta» …

Continua a leggere
9 Ottobre 2013 XVII legislatura

Femminicidio, Carnevali e Locatelli: importante passo avanti

femminicidio-scarpe-rosse

“Il decreto sul femminicidio rappresenta un primo importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne che per la prima volta passa da fatto strettamente privato a una questione pubblica, con un intervento non più straordinario ma strutturato”. Lo affermano in un comunicato congiunto le deputate bergamasche Elena Carnevali del Pd e Pia Locatelli del Psi. “Il decreto è …

Continua a leggere
3 Ottobre 2013 XVII legislatura

Femminicidio, possiamo votare la legge in settimana

Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia hanno concluso ieri l’esame del testo del disegno di legge di conversione del decreto contro il femminicidio. I deputati Emanuele Fiano e Walter Verini, capigruppo del Partito Democratico nelle due commissioni, hanno dichiarato: “Molto importante oggi, in una complicata giornata politica, il risultato ottenuto dalle commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia che hanno licenziato …

Continua a leggere
27 Settembre 2013 XVII legislatura

Gli emendamenti al decreto contro il femminicidio

Il testo degli emendamenti al disegno di legge di conversione del decreto contro il femminicidio presentati dal Partito Democratico in Commissione affari costituzionali: Articolo 1. (Norme in materia di maltrattamenti, violenza sessuale e atti persecutori). 1. All’articolo 572, secondo comma, del codice penale, dopo la parola: «danno» le parole «di persona minore degli anni quattordici» sono sostituite dalle seguenti: «o …

Continua a leggere
25 Settembre 2013 XVII legislatura

“Installazione 15 22” Teatro in piazza contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne non ha colore politico. La violenza contro le donne è trasversale, non appartiene a uno status sociale né a una zona geografica. E’ un fenomeno che, nonostante la sua vastità, non sembra riuscire a entrare nella percezione comune del Paese e delle stesse istituzioni. E’ dunque un problema culturale che richiede l’impegno di tutti, partendo …

Continua a leggere
18 Settembre 2013 XVII legislatura

Decreto femminicidio, approvato parere favorevole con osservazione

femminicidio-scarpe-rosse

La Commissione affari sociali ha concluso oggi l’esame in sede consultiva del disegno di legge di conversione del decreto che contiene, tra l’altro, misure di contrasto al femminicidio. La proposta di parere favorevole preparata dalla relatrice, Daniela Sbrollini (Pd), contiene un’osservazione con la quale si chiede l’istituzione di un fondo che finanzi le misure contro la violenza di genere e …

Continua a leggere
17 Settembre 2013 XVII legislatura

Proposta di legge Murer, abbinato provvedimento per finanziare centri antiviolenza

La discussione in Commissione sulla proposta di legge Murer per il sostegno alle donne vittime di violenza si arricchisce di un secondo provvedimento, di cui è prima firmataria la depuatta Maria Antezza (Pd), relativo all’«Istituzione del Fondo nazionale per il cofinanziamento delle case e dei centri delle donne». La proposta di legge, assegnata alla Commissione affari sociali, è stata abbinata …

Continua a leggere