Alla notizia delle presunte tangenti e dei presunti atti di corruzione avvenuti nell’ambito di Expo2015 la risposta non può essere solo affidata alla rabbia o allo sconforto. La risposta deve trovarsi nella determinazione e nella ferma volontà di non credere che questo Paese non possa o non sia capace di liberarsi dalle prassi dell’illegalità. Confidare nel corso della giustizia e …
Continua a leggere
Expo 2015 rappresenta un’occasione imperdibile, non solo per la città di Milano, chiamata ad ospitare la manifestazione, ma per la tutta la Lombardia. Occasione che può rappresentare una vetrina per le attività produttive e il territorio della regione, ma anche e soprattutto traino e rilancio in questa situazione di perdurante crisi. In questo ambito il collegamento ferroviario Bergamo-Orio, anche se …
Continua a leggere
La Camera, premesso che: ????questo ramo del Parlamento aveva stabilito all’articolo 46, comma 1-quinquies, in sede di approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge in oggetto, che le spese finalizzate alla realizzazione dell’evento Expo 2015, finanziate con le entrate derivanti dall’imposta di soggiorno, non fossero contabilizzate ai fini del rispetto del Patto di stabilità interno del comune di …
Continua a leggere
Lavoro, flessibilità, contratti per Expo 2015, Terzo Settore: ne parlano Cecilia Carmassi, responsabile Lavoro del Partito Democratico, Nino Galloni, economista, e Stefano Tassinari, vice presidente nazionale Acli. (fonte: YouDem)
Continua a leggere
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere – premesso che: – la legge n.?211 del 26 febbraio 1992 e successive modificazioni e integrazioni ha stanziato risorse per la realizzazione di interventi nel settore dei trasporti rapidi di massa, al fine di migliorare la mobilità e le condizioni ambientali nei centri urbani; – il …
Continua a leggere
La Camera, dopo aver votato la questione di fiducia posta dal Governo, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del decreto-legge contenente disposizioni urgenti di contrasto ad emergenze ambientali.
Continua a leggere
I sottoscritti chiedono quali provvedimenti il Governo intenda adottare per una revisione del progetto di riqualificazione della strada Rho-Monza.
Continua a leggere
La Camera, premesso che: nell’ambito della promozione e dello sviluppo della mobilità sostenibile un ruolo di primo piano rivestono le iniziative finalizzate all’individuazione ed alla realizzazione di reti di percorsi ciclabili ad uso prevalentemente turistico e diportistico; negli ultimi anni in Europa si è affermato il concetto di «Greenways», tradotto letteralmente in «vie verdi», ossia dei percorsi caratterizzati da un …
Continua a leggere