La commissione Bilancio del Senato ha dato il via libera all’emendamento proposto dal PD al decreto Semplificazioni, in riferimento alla cosiddetta “tassa sulla bontà”. Il provvedimento, che prevedeva il raddoppio dell’IRES per le imprese no-profit ed era stato inserito nella legge di Bilancio, verrà cancellato dall’emendamento una volta che questo sarà approvato dall’Aula. Il raddoppio della tassa sul reddito era …
Continua a leggere
ROMA – «Sul divieto di pubblicità di giochi e scommesse si è persa l’occasione». Lo ha detto Elena Carnevali, commentando la bocciatura, nel decreto Dignità, di «tutti gli emendamenti del Pd sul tema». In questo modo, «il Governo decide di non dare seguito all’intesa, raggiunta tra Stato e Regioni nel settembre 2017, con cui si prevedeva di proseguire alla riduzione, …
Continua a leggere
E’ merito del Partito Democratico l’introduzione della tessera sanitaria come strumento di autorizzazione all’uso dei giochi, per impedire l’accesso ai minori che devono essere i soggetti più tutelati e protetti. La novità citata entrerà in vigore dal 1 gennaio 2020, secondo la riformulazione fatta dal governo sulla base degli emendamenti anche a mia firma all’articolo 9 del cosiddetto Decreto Di …
Continua a leggere
Roma, 27 lug. – “Grazie al Partito democratico sarà introdotta la tessera sanitaria per l’uso dei giochi”. Lo dichiara Elena Carnevali, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito del Dl Maio . “Dal 1 gennaio 2020 – spiega – la tessera sara’uno strumento di autorizzazione al gioco. L’obiettivo è impedire l’accesso ai minori, che devono essere i più …
Continua a leggere
Rasentava la beffa la previsione, contenuta nel decreto Di Maio, di un contributo aggiuntivo che riguardava anche il lavoro domestico. Un pesante aggravio che sarebbe costato ai datori di lavoro fino a 160 euro annui per i contratti di 24h di colf e badanti. Grazie al Partito Democratico la misura prevista nel decreto Di Maio è stata esclusa dai contratti …
Continua a leggere
Finora alla ribalta c’erano le “ombre” dello Sblocca Italia, con le proteste sbarcate anche fuori da Montecitorio: ora che il testo è arrivato in aula, si intravede anche qualche “luce” con ricadute positive dirette in Bergamasca. In particolare, per quanto riguarda l’edilizia sanitaria, il disegno di legge “salva” oltre cinque milioni e mezzo di euro per interventi di adeguamento di …
Continua a leggere