Ho presentato un’ interrogazione per chiedere al ministro Di Maio se non ritenga urgente intervenire dopo la denuncia del presidente di Anmic Nazareno Pagano e far stralciare dal piano 2018-2020 delle performance di INPS la parte in cui si prevede un incentivo economico ai medici dell’INPS in base a quante prestazioni per malattia ed invalidità riusciranno a revocare. Legare l’attività …
Continua a leggere
Il grido di allarme lanciato da Alleanza alla povertà lombarda non cada nel vuoto. La Regione Lombardia colmi il clamoroso ritardo rispetto alle altre regioni: nel nord Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna hanno già provveduto. La regione, colmi al più presto questa mancanza e completi la stesura del Piano regionale contro la povertà, come da impegni previsti dal Programma regionale …
Continua a leggere
È assordante il silenzio della ministra Grillo di fronte ai morti e ai 150 casi di polmonite batterica registrati nell’area della Bassa Bresciana. Per questo ho firmato e presentato alla ministra della salute Giulia Grillo un’interrogazione sul tema. Dobbiamo sapere quali sono le iniziative messe in campo dal ministero per verificare le cause di diffusione del batterio, e quali le …
Continua a leggere
In attesa di vedere le caratteristiche di questo esecutivo tra Lega e 5 Stelle, destano preoccupazione i contenuti del contratto di governo di cui si sente parlare in queste ore, contenuti perlatro già emersi in campagna elettorale. Primo tra tutti la Flat Tax, una tassa iniqua che metterebbe in serio pericolo anche la sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale. Perchè …
Continua a leggere
Oggi il sottosegretario all’Istruzione Roberto Reggi ha visitato, accompagnato dal candidato sindaco del centrosinistra Giorgio Gori, dai deputati Pd Elena Carnevali e Simona Malvezzi, l’Istituto Comprensivo De Amicis e l’Istituto Pesenti, per conoscere la realtà, i problemi e le proposte della scuola orobica. Secondo Reggi, “La scuola bergamasca esprime eccellenze importanti: grazie anche alla generosità del corpo insegnanti e alla …
Continua a leggere
Finalmente, dopo anni di tagli, si torna a investire nella scuola, con un piano articolato che prevede lo stanziamento di 400 milioni di euro. Si tratta di provvedimenti importanti che il Governo Letta si impegna a mettere in atto già a partire da quest’anno scolastico, dimostrando una rinnovata attenzione al mondo dell’istruzione, perché, come ha ricordato la ministra Carrozza, “mi rifiuto …
Continua a leggere