Regolarizzare le assistenti familiari, cosiddette badanti, è una questione rilevante che non possiamo eludere. Le “badanti” sono una componente fondamentale, sebbene spesso invisibile, per molte famiglie e per il nostro sistema di welfare. Anche loro curano i nostri anziani e le persone con disabilità (secondo una ricerca dell’ISS il 36% delle persone con disabilità dichiara di ricevere aiuto da badanti). …
Continua a leggere
Approvato l’emendamento del Partito Democratico per il finanziamento del Donizetti Opera Festival, un grande risultato frutto del proficuo lavoro di squadra tra tutte le forze politiche. Nella Legge di Bilancio è stato inserito un finanziamento strutturale di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022. Sono risorse fondamentali per una manifestazione che proprio quest’anno è premiata …
Continua a leggere
Dopo aver lavorato intensamente in Commissione Affari Sociali, oggi alla Camera abbiamo approvato con voto unanime una legge fondamentale per il pronto intervento con defibrillatore, il cui testo è frutto della convergenza di tutte le forze politiche. Il numero di decessi per arresti cardiaci in Italia sono impressionanti, e la drammatica vicenda della ragazza morta a 26 anni su un …
Continua a leggere
I deputati bergamaschi della Lega non riescono ad accettare che sul tema dei migranti ci siano opinioni diverse da quelle dettate dal loro Governo. Il riferimento è alle parole degli Onorevoli Ribolla e Belotti sull’incontro con alcuni migranti tenutosi al liceo Sarpi il 12 marzo 2019. Ritengo fuori luogo i toni dell’intervento dei due colleghi, irritati perché da una rappresentante …
Continua a leggere
Vi segnalo un interessante incontro che si terrà a Bergamo con Carlo Calenda, già ministro dello Sviluppo Economico, e Maurizio Martina, candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico: vi aspetto il prossimo 19 febbraio, alle ore 20, alla Casa del Giovane di Via Gavazzeni (trovate la locandina qui sotto, a questo link l’evento facebook). Introdurranno la serata il sindaco di …
Continua a leggere
La commissione Bilancio del Senato ha dato il via libera all’emendamento proposto dal PD al decreto Semplificazioni, in riferimento alla cosiddetta “tassa sulla bontà”. Il provvedimento, che prevedeva il raddoppio dell’IRES per le imprese no-profit ed era stato inserito nella legge di Bilancio, verrà cancellato dall’emendamento una volta che questo sarà approvato dall’Aula. Il raddoppio della tassa sul reddito era …
Continua a leggere
La revoca dello sciopero dei medici – in programma per il 25 gennaio, a fronte dell’emendamento al dl semplificazioni che modifica il comma della legge di Bilancio che impediva il proseguimento della trattativa contrattuale – è una notizia molto positiva. Arrivare al secondo sciopero in pochi mesi da parte di tutte le categorie della dirigenza medica è stata l’ultima ratio di …
Continua a leggere
E’ una pessima legge di bilancio, che aumenta le tasse, diminuisce gli investimenti pubblici, taglia 3 milioni di pensioni, colpisce il terzo settore e carica sul futuro degli italiani una enorme spada di Damocle: 23 miliardi di aumento IVA nel 2020 e 29 miliardi dal 2021. E’ una legge recessiva, che penalizza i giovani (che subiscono da subito il taglio …
Continua a leggere