21 Aprile 2018 XVIII legislatura

A Bergamo la 59° Fiera dei Librai. Ora una legge quadro sulla filiera

Ogni anno a Bergamo la Fiera dei Librai trasforma il Sentierone in una libreria all’aperto, a testimonianza della grande vitalità delle librerie indipendenti della nostra provincia. Una vitalità che dobbiamo sostenere  perché le librerie indipendenti e di piccole dimensioni hanno una grande valenza culturale e sociale, essendo luoghi di diffusione di cultura e presidi sociali sui territori. Con questo obiettivo, …

Continua a leggere
23 Marzo 2018 XVII legislatura

All’Università di Bergamo servono più docenti, ecco la nostra proposta

La nostra Università è un fiore all’occhiello del territorio: una realltà innovativa ed in costante crescita di cui siamo orogliosi come bergamaschi prima di tutto. Da tempo, in veste di parlamentari, siamo a conoscenza della difficile e paradossale situazione dell’Ateneo, dove il dato positivo della crescita costante delle iscrizioni si scontra con i limiti di rigidità del turnover del personale, …

Continua a leggere
21 Marzo 2018 XVII legislatura

120 milioni di euro ai Comuni per il wi-fi gratuito in arrivo dalla UE

L’obiettivo è far arrivare ad ottomila comuni entro il 2020 in tutta Europa l’accesso gratuito a internet senza fili, nei principali punti di aggregazione pubblica sul territorio. Con l’iniziativa WiFi4EU, la Commissione Europea mette a disposizione dei comuni 120 milioni di euro fino al 2019 per sostenere l’acquisto e  l’installazione di attrezzature e hotspot Wi-Fi o l’ammodernamento  e la sostituzione …

Continua a leggere
1 Marzo 2018 XVII legislatura

Università, con gli studenti parliamo del futuro

L’università è una risorsa sociale e politica fondamentale per il Paese, visto che forma le coscienze e le competenze delle nuove generazioni. Oggi ho incontratouna delegazione di studenti dell’Università di bergamo per fare il punto sulle cose fatte, ascoltare quali sono le loro priorità e spiegare le proposte del Partito Democratico per i prossimi anni. In Italia siamo al penultimo …

Continua a leggere
28 Febbraio 2018 XVII legislatura

Fare politica, la mia passione, il mio impegno per un mondo migliore

Impegno, passione e tanto lavoro: questi 5 anni in Parlamento sono stati intensi e gratificanti. Mi ripresento agli elettori soddisfatta di quanto abbiamo fatto: vogliamo giocare il secondo tempo di questa grande partita, per completare il cambiamento e continuare a costruire un’Italia più giusta e più forte. ?

Continua a leggere
27 Febbraio 2018 XVII legislatura

“A Bergamo me la gioco fino in fondo”: la mia intervista al Corriere della Sera

Bergamo, il collegio in salita. Carnevali: “Me la gioco, effetto Palafrizzoni al voto. Solo noi siamo credibili, Gori in crescita” di Simone Bianco «È una campagna corta, tutta mediatica. Molti hanno dimenticato a che punto eravamo cinque anni fa, da che problemi di credibilità siamo partiti». A dieci giorni dalle elezioni, Elena Carnevali sta vivendo nella centrifuga da candidata. Incontri …

Continua a leggere
22 Febbraio 2018 XVII legislatura

Con la cultura il terrorio vola

A Bergamo la cultura ha portato un indotto di 162 miliardi di euro come emerge dallo studio commissionato dal Comune di Bergamo a Prometeia. Una ricaduta straordinaria sul territorio che è stata possibile grazie a politiche coraggiose e innovative in ambito culturale messe in campo dall’Amministrazione di Bergamo. La cultura rigenera i territori. Con più cultura si vive meglio e …

Continua a leggere
21 Febbraio 2018 XVII legislatura

Dai sindacati un appello ai candidati, io sottoscrivo

Il documento presentato dalle organizzazioni sindacali bergamasche in vista delle elezioni politiche e regionali è largamente condivisibile. La prospettiva europea è per noi imprescindibile. Il Paese non può permettersi di tornare indietro: dobbiamo proseguire la stagione delle riforme, rilanciando la crescita economica e la coesione sociale, nel quadro di un’Europa capace di superare le politiche di austerità e di accelerare …

Continua a leggere
21 Gennaio 2018 XVII legislatura

SLA, a bergamo si sperimenta nuovo farmaco per rallentarla

L’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e’ tra i primi presidi del Paese a somministrare ai pazienti la nuova terapia con edaravone per rallentare l’evoluzione della SLA. Un fatto positivo, considerando che nonostante Bergamo fosse tra i centri autorizzati per la somministrazione in Italia, l’indisponibilità del farmaco aveva di fatto reso impossibile per i pazienti sottoporsi alla cura fino a poco tempo …

Continua a leggere