Con l’approvazione definitiva del Decreto Fiscale abbiamo sancito la non esinguibilità del reato di stalking a fronte di un risarcimento da parte del persecutore. Il Governo è intervenuto il piu’ celermente possibile per correggere una lacuna, escludendo lo stalking dal novero dei reati estinguibili con condotta riparatoria previsti dell’articolo 612-bis del codice penale. Oggi, con l’ok della Camera, abbiamo ribadito ancora una volta la nostra ferma volontà di proseguire nell’implemantazione delle misure per il contrasto alla violenza sulle donne. Perché lo stalking è un reato odioso, che mina nel profondo chi lo subisce, condizionando la vita quotidiana e intaccando il benessere psicofisico. Spesso le vittime non riscono a superare le conseguenze di queste violente persecuzioni nemmeno dopo anni, non potevamo permettere che a livello giuridico il pagamento di un risarcimento estinguesse il reato.