La Camera ha approvato un ordine del giorno a firma dei deputati bergamaschi Elena Carnevali, Alessandro Sorte, Stefano Benigni, Daniele Belotti, Alberto Ribolla, Rebecca Frassini e Cristian Invernizzi, che impegna il governo “ad adottare criteri obiettivi e trasparenti per le piante organiche delle Procure in Italia”.
Ci siamo assunti l’impegno affinché  il Ministro e il Governo adottino criteri obbiettivi e  più trasparenti  per la determinazione delle piante organiche nelle Procure. L’impegno è nato dopo l’incontro con il Procuratore della Repubblica Walter Mapelli che ha elaborato un’approfondita comparazione con le otre 130 procure circondariali  che certifica la carenza sia nel rapporto magistrati / popolazione sia nel rapporto  magistrati /personale amministrativo o magistrati / notizie di reato. Con l’approvazione di questo ordine del giorno rimaniamo attenti e vigili perché l’azione del governo sia conseguente. Vogliamo che criteri come la popolazione servita, le attività economiche nel circondario, il numero dei comuni serviti e l’estensione totale del territorio di competenza oltre ovviamente le notizie di reato diventino criteri che favoriscono una distribuzione più equa ed efficiente di magistrati e personale amministrativo. Solo così anche la Procura di Bergamo troverà vantaggio nelle nuove assunzioni.