«La graduatoria definitiva al bando pubblico riguardante la messa in sicurezza, la ristrutturazione, la riqualificazione, la riconversione e la costruzione di edifici per asili nido scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia, relativo ai 700 milioni di euro stanziati con la Legge di Bilancio del 2020, ancora non c’è. Il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, prof. R. Sasso, non ha comunicato una data certa alla sua pubblicazione come si evince nella discussione all’interpellanza che oggi ho potuto discutere alla Camera dei Deputati. Due sono le rassicurazioni avute: la prima riguarda il fatto che gli enti locali hanno ricevuto la lettera dalla struttura di missione PNRR missione 4 che comunica la loro posizione. Tra questi i comuni di Nembro, Cologno al Serio e Almenno San Bartolomeo che potranno procedere all’affidamento dei lavori. Mentre per i comuni che sono stati esclusi e soprattutto per coloro per i quali è in corso l’istruttoria “possono sicuramente presentare domanda anche nell’ambito della Missione 4 Componente 1 – Investimento 1.1 PIANO ASILI NIDO E SCUOLE PER L’INFANZIA E SERVIZI DI EDUCAZIONE E CURA PRIMA INFANZIA” che scade il 28 febbraio 2022.
Una novità rispetto alle indicazioni precedenti del PNRR che poneva invece un vincolo di esclusione per i Comuni che sulle stesse opere avevano finanziamenti pubblici.
E’ bene ricordare che sono 4,6 miliardi di euro le risorse che il PNNR destina a queste importanti infrastrutture sociali ed è dovere dei Ministeri rendere efficiente l’attività ispettiva e di verifica delle progettazioni presentate dai Comuni, così da non dover attendere quasi un anno per avere una graduatoria definitiva e mettere gli Enti Locali nella condizione di poter affrontare la programmazione delle loro attività con elementi di certezza.»
Così la deputata Elena Carnevali, Capogruppo PD in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati.