Mozione 1-01714 EMA a Milano
ATTO CAMERA MOZIONE 1/01714 Dati di presentazione dell’atto Legislatura: 17 Seduta di annuncio: 859 del 27/09/2017 Firmatari Primo …
ATTO CAMERA MOZIONE 1/01714 Dati di presentazione dell’atto Legislatura: 17 Seduta di annuncio: 859 del 27/09/2017 Firmatari Primo …
Mozione 1-01406 presentato da CARNEVALI Elena testo presentato Martedì 25 ottobre 2016 modificato Mercoledì 26 ottobre 2016, seduta …
La Camera, premesso che secondo l’ultimo report della Commissione europea (Direzione generale Affari economici e finanziari) e dal Comitato …
Maggiore sostegno alle famiglie, incentivi fiscali per l’occupazione femminile anche dopo la maternità, più servizi, politiche di conciliazione …
Secondo gli ultimi dati forniti dal dipartimento per le pari opportunità sono circa 35.000 le donne immigrate presenti in Italia che potrebbero aver subito mutilazioni genitali, tra cui 4.600 di età inferiore a 17 anni
Al di là dei procedimenti penali avviati, sono moltissimi i minorenni sfruttati sessualmente che restano invisibili alle autorità e agli operatori sociali.
Secondo le stime Unicef, nel mondo ci sono oltre 60 milioni di spose bambine a causa della pratica dei matrimoni di minori, precoci, forzati.
La regione del Mediterraneo è particolarmente vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico, sia in termini di numero di persone a rischio sia in termini economici.
Solo il 63 per cento delle donne dell’Ue lavora mentre la Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e solidale fissa l’obiettivo al 75 per cento.
La prassi dell’outsourcing e del ricorso al lavoro flessibile ha di fatto aumentato il precariato all’interno del sistema sanitario.
Il «Berlin Parliamentarians’ Appeal» raccomanda che le donne possano decidere della propria vita, condurre una esistenza sana ed esercitare un ruolo attivo nell’economia.
L’attenzione all’alimentazione nelle scuole può essere un primo strumento per cogliere in tempo i primi segnali di disturbi alimentari sempre più diffusi soprattutto in età adolescenziale.
Secondo l’Unione europea, tra il 10 e il 20 per cento dei minori europei subiscono abusi sessuali durante l’infanzia.
Nonostante il contributo al risanamento dei conti pubblici che arriva dagli enti territoriali, permangono alcune situazioni critiche che potrebbero incidere sul livello e sulla qualità di erogazione di servizi ai cittadini.
Con l’uscita dall’età feconda delle generazioni più numerose, si registra una progressiva riduzione delle potenziali madri, dovuta al prolungato calo delle nascite.
Bisogna agire prontamente con azioni finalizzate ad allontanare i bambini del campo profughi di Yarmouk dalle zone di guerra, favorendo programmi solidaristici di accoglienza e affidamenti temporanei.
La richiesta palestinese di un riconoscimento statuale non appare compromettere i legittimi interessi israeliani, mentre una sua dilazione si configura come un mancato riconoscimento di una legittima aspirazione.
I dati aggiornati ad ottobre 2012 confermano la grande espansione del gioco d’azzardo in tutta Italia, con il primato per il fatturato della Lombardia (1.284 milioni di euro), seguita dal Lazio (797), dalla Campania (688) e dell’Emilia-Romagna (573).
La risposta alla diffusione di una malattia è fatta di medicina, affiancata a misure di polizia sanitaria, e corrette ed idonee procedure di manipolazione, diagnosi e cura.
Una task force per rendere coerenti e coordinati tutti gli strumenti vigenti anche supportando il lavoro di attuazione delle legge delega (jobs act).