Il Governo aveva stanziato 18 milioni per le annualità del 2018 e del 2019 destinati ai progetti legati alla Legge 112/2016 (cosiddetta “Dopo di noi”) in Lombardia. Questa settimana, è arrivata l’approvazione del piano operativo regionale “Dopo di Noi” che con quei fondi sosterrà progetti rivolti all’autonomia delle persone con disabilità. I fondi del Governo destinati alla Lombardia sono così …
Continua a leggere
È stata approvata oggi alla Camera dei Deputati la proposta di legge di cui siamo stati promotori per l’istituzione, il 18 marzo di ogni anno, della Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia di Coronavirus. Quello è il tragico giorno che ha cambiato la percezione dell’emergenza di molti cittadini ovunque, quando i camion militari a Bergamo hanno dovuto …
Continua a leggere
Con le risorse stanziate dallo Stato nel Decreto Rilancio c’è un’iniezione rilevante di finanziamenti per la sanità lombarda e bergamasca distribuite alle ASST e ATS. La Lombardia può contare su circa 96 milioni di euro dedicati all’assistenza domiciliare integrata, l’assunzione degli infermieri di famiglia e di comunità, il potenziamento delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) e l’incremento degli assistenti …
Continua a leggere
L’accesso alle Rsa deve trovare una cornice nazionale e linee guida adeguate. In un contesto di materia concorrente tra Stato e Regioni assistiamo a delibere regionali disomogenee su cui è necessario capire se siano sostenute da argomentazioni scientifiche. Ho presentato un’interrogazione al Ministro della salute anche in ragione delle criticità e delle difficoltà che le famiglie e i gestori delle …
Continua a leggere
Approvato alla Camera il Decreto Rilancio dove ci sono risorse senza precedenti per garantire maggior assistenza e prevenzione e per i professionisti della sanità. Sono stati stanziati oltre 3,2 miliardi di euro alla sanità affinché i servizi sanitari e sociosanitari non siano garantiti soltanto per individuare, monitorare e prendere in carico i pazienti infetti, paucisintomatici o in isolamento domiciliare per …
Continua a leggere
Siamo molto soddisfatti per l’approvazione di oggi in Commissione Bilancio alla Camera dell’emendamento, proposto dal collega Devis Dori e da noi subito sottoscritto, per Bergamo e Brescia Capitali della Cultura 2023. Si tratta di una grande occasione per ripartire nei nostri territori e già nelle prossime settimane sarà importante iniziare a lavorare alla programmazione dell’evento, supportando tutte le potenzialità e …
Continua a leggere
Esprimo soddisfazione per l’approvazione degli emendamenti al Decreto Rilancio, tra cui diversi importanti proposti dal PD e che portano la mia firma. In meno di un anno abbiamo destinato quasi 7 miliardi di euro alla sanità e il Decreto Rilancio mira a inserire misure strutturali per migliorare il nostro sistema sanitario. In particolare, uno dei lasciti più chiari della situazione …
Continua a leggere
Ci tengo a rassicurare i cittadini bergamaschi riguardo ai Fondi per la mobilità sostenibile destinati al rinnovo del parco autobus. A Bergamo spettano 7,625 milioni di euro, che sono stati ripartiti con il decreto del 6 giugno 2020 firmato dai ministri De Micheli, Patuanelli e Gualtieri. Le preoccupazioni politiche sollevate l’11 giugno dalla collega Simona Pergreffi, della Lega, non …
Continua a leggere
La Commissione Affari Sociali della Camera ha adottato all’unanimità il testo della Proposta di Legge che abbiamo presentato per l’istituzione della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus”, il 18 Marzo di ogni anno. Non sarà una giornata dedicata soltanto al ricordo: verrà sostenuta la ricerca, le iniziative nelle scuole e la divulgazione dei dibattiti scientifici tramite la …
Continua a leggere
Anche il comune di Nembro farà parte dell’indagine a campione di siero-prevalenza promossa dal Ministero della Salute insieme ad Istat. Nel primo elenco dei Comuni coinvolti nell’indagine, Nembro non era stato inserito ed è stato posto il problema considerando che il paese è stato tra i più colpiti in Italia dal COVID-19 in termini di contagi e decessi rapportati alla …
Continua a leggere