Da domani non ci sarà più il superticket. Con il finanziamento assicurato dal governo non avremo più condizioni diverse per regione. Sarà un sistema sanitario più equo e accessibile. Un passo avanti importante per una sanità universale. Per tutti. Ora serve una revisione dei modelli organizzativi inefficaci e una velocizzazione alle liste di attesa. Il Mes può essere la chiave …
Continua a leggere
Conciliare la ripresa delle scuole con la sicurezza è una sfida complessa e difficile. Tuttavia è prioritario garantire il diritto allo studio degli alunni più fragili, già fortemente penalizzati dal lockdown. Tra le conseguenze dell’epidemia si annovera anche la sospensione delle commissioni congiunte tra ASST e INPS per la certificazione di invalidità. Una sospensione che è stata finora controbilanciata con …
Continua a leggere
Ho presentato un’interrogazione al Governo perché venga pubblicata in Gazzetta Ufficiale al più presto la ripartizione regionale delle quote per il finanziamento del corso triennale 2020-2023 di formazione in medicina generale. È un aspetto fondamentale affinché le regioni possano poi indire il bando di concorso. La mancata pubblicazione dei bandi potrebbe bloccare l’accesso a oltre 2000 giovani alla formazione specifica …
Continua a leggere
Approvato emendamento utile anche a rispondere alla carenza di medici di medicina generale oltre lo stato di emergenza. Fino al 31 dicembre 2021, infatti, i medici con un contratto di formazione in medicina generale potranno avere fino a 650 assistiti senza perdere il compenso della borsa di specialità, diversamente da quanto previsto nel Decreto Calabria. È un risultato importante per …
Continua a leggere
Con il voto unanime al Senato, diventa legge il provvedimento che fornisce strumenti di contrasto, di prevenzione e di giusta pena alle troppe aggressioni e violenze che subiscono quotidianamente le donne e gli uomini che lavorano nelle professioni sanitarie, sociosanitarie e sociali. Una legge importante e attesa, a cui è abbinata la mia proposta di legge redatta con l’aiuto prezioso …
Continua a leggere
Grati a Unasca per aver scelto Bergamo come sede per il convegno nazionale. Qui non solo per onorare la memoria delle vittime da Covid ma per garantire una ripartenza alla Motorizzazione Civile che permetta di recuperare l’arretrato di esami patenti. Alla presenza del capo dipartimento del MIT Di Matteo e del direttore Calchetti. Ora i decreti attuativi per velocizzare le …
Continua a leggere
La vita di Samantha ce l’ha raccontata Cesare, suo padre, che per lei ha fatto una scelta coraggiosa e d’amore. Insieme a La Bonne Semence, infatti, ha sottoscritto un atto di trust con cui destina parte del proprio patrimonio al futuro della figlia, affidandolo ad un progetto di fiducia che lo userà seguendo le indicazioni dei genitori. Il trust coglie …
Continua a leggere
Oggi sono scesa in piazza con il Partito Democratico Bergamo e il PD Lombardia. Non possiamo più permetterci errori, bisogna affrontare l’autunno con un’organizzazione certa ed efficace. A Fontana chiediamo di adottare misure di prevenzione adeguate. Manca ancora un piano serio per la medicina di territorio, per l’organizzazione del piano vaccinale antinfluenzale. Come pensano di valorizzare i 177 infermieri di famiglia nella …
Continua a leggere
Il Governo aveva stanziato 18 milioni per le annualità del 2018 e del 2019 destinati ai progetti legati alla Legge 112/2016 (cosiddetta “Dopo di noi”) in Lombardia. Questa settimana, è arrivata l’approvazione del piano operativo regionale “Dopo di Noi” che con quei fondi sosterrà progetti rivolti all’autonomia delle persone con disabilità. I fondi del Governo destinati alla Lombardia sono così …
Continua a leggere
È stata approvata oggi alla Camera dei Deputati la proposta di legge di cui siamo stati promotori per l’istituzione, il 18 marzo di ogni anno, della Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia di Coronavirus. Quello è il tragico giorno che ha cambiato la percezione dell’emergenza di molti cittadini ovunque, quando i camion militari a Bergamo hanno dovuto …
Continua a leggere