27 Febbraio 2021 XVIII legislatura

La Vicepresidente Moratti chiarisca se sui vaccini Regione Lombardia intende cambiare le priorità concordate con le altre Regioni

Apprendo, tramite un’intervista del commissario straordinario lombardo Bertolaso, che Regione Lombardia intenderebbe disattendere le “raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazioni anti-SARS-Cov2/Covid 19” decise in accordo con la Conferenza Stato-Regioni, e modificare le categorie da sottoporre alle vaccinazioni. Ricordo al commissario Bertolaso che con i vaccini Pfizer e Moderna va conclusa la campagna per il personale sanitario, per gli …

Continua a leggere
26 Febbraio 2021 XVIII legislatura

Montagna settore tra i più colpiti, il governo acceleri su ristori e indennizzi

Il turismo invernale è tra i settori che più hanno sofferto le conseguenze economiche della pandemia, considerando non solo le restrizioni ma anche la tardiva comunicazione in merito all’impossibilità di aprire la stagione. Nella consapevolezza della crisi che il settore sta affrontando, il precedente governo aveva ipotizzato nella bozza di Decreto Ristori 5 la destinazione di quasi mezzo miliardo di …

Continua a leggere
26 Febbraio 2021 XVIII legislatura

Sematic: la chiusura è inaccettabile, continueremo nel nostro impegno a tutela dei lavoratori

La chiusura della Sematic è una decisione sbagliata e inaccettabile, che impoverisce il sistema produttivo bergamasco e mette a rischio il futuro di 185 lavoratori e delle loro famiglie, verso cui esprimiamo tutta la nostra solidarietà. Sconcerta che un’azienda rinunci a una tale qualità professionale, che ha permesso alla Sematic di essere tra le aziende leader nel settore delle componenti …

Continua a leggere
29 Gennaio 2021 XVIII legislatura

Piccoli Comuni: La legge 158/2017 è realtà. Fare sistema sarà il valore aggiunto per i progetti, nella bergamasca interessati 167 Comuni

La Legge sui Piccoli Comuni, approvata alla Camera nel 2017, è ora realtà grazie all’approvazione da parte della Conferenza Unificata dell’elenco dei Piccoli Comuni che potranno beneficiare delle risorse stanziate (ad oggi 160 milioni). I comuni interessati sono quelli che hanno meno di 5000 abitanti e rispondono ad alcune caratteristiche definite al comma 2 art.1 Legge 158/2017. Si tratta di …

Continua a leggere
20 Gennaio 2021 XVIII legislatura

Vaccini per disabili gravi: Il governo si impegnerà sulla mia richiesta

Nella discussione sull’ultimo Decreto Covid in corso alla Camera, il Governo ha recepito un mio ordine del giorno che invita ad inserire tra le categorie prioritarie da vaccinare, dopo la prima fase che riguarda sanitari e ultraottantenni, le persone disabili gravi non autosufficienti. La mia richiesta è quella di dare priorità nella vaccinazione anche a persone immunodepresse, affette da malattie …

Continua a leggere
18 Gennaio 2021 XVIII legislatura

Vaccini: Bene comune, impensabile distribuzione su base Pil

Leggo di strane associazioni tra Pil e vaccini, tra la possibilità di ricevere vaccini contro il Covid in base alla capacità di produrre ricchezza. Spero siano solo indiscrezioni mal interpretate che filtrano dall’assessorato della sanità di Regione Lombardia. In caso contrario voglio dirlo in maniera netta: il vaccino è un bene comune, un bene di tutti, e in nessun modo …

Continua a leggere
21 Dicembre 2020 XVIII legislatura

I medici in formazione per medicina generale potranno avere 800 assistiti

Raggiunto un obbiettivo che ho tentato più volte. Quello di affidare ai medici in formazione per medicina generale 800 assistiti anziché 650, senza perdere il rimborso della “ borsa di specialità. In Lombardia sono 552 i posti vacanti e i medici attivi sono costretti a seguire fino a 1400 pazienti. Un’ assenza di riferimento per i cittadini per scarsità di …

Continua a leggere
21 Dicembre 2020 XVIII legislatura

Specializzandi, da Consiglio di Stato una risposta attesa che sgombra preoccupazioni, ora assegniamo le sedi

Per migliaia di giovani specializzandi in medicina oggi è una giornata importante. La sentenza del Consiglio di Stato sgombra definitivamente il campo dalle molte e legittime preoccupazioni di tanti professionisti medici che attendevano con trepidazione questa risposta, che scongiura ogni ipotesi di illegittimità del concorso. È stato davvero un anno molto complicato per tutti coloro che desideravano specializzare la loro carriere formative di cui il servizio sanitario nazionale …

Continua a leggere
4 Dicembre 2020 XVIII legislatura

Consiglio di Stato sblocchi le graduatorie degli specializzandi

È un disagio enorme quello che gli aspiranti specializzandi stanno vivendo a seguito dell’ulteriore decisione del Consiglio di Stato che ha imposto al ministero di bloccare l’emanazione delle graduatorie fino al 15 Dicembre, giorno in cui dovrebbe essere assunta la decisione finale rispetto ai 116 ricorrenti. Considerando la situazione attuale e tenendo conto delle spiegazioni fornite dal Ministero, oltre alla …

Continua a leggere
27 Novembre 2020 XVIII legislatura

Heineken: vicini ai lavoratori, faremo quanto necessario affinché il governo apra tavolo di crisi

In data 26 novembre 2020, come ufficializzato dalla stessa Heineken, la multinazionale olandese ha dichiarato un centinaio di esuberi distribuiti tra la sede centrale di Sesto San Giovanni e i 4 stabilimenti italiani – tra cui quello bergamasco di Comun Nuovo – in cui verranno varati piani di esternalizzazione di alcune attività. Una decisione assunta, come ha comunicato sempre l’azienda, …

Continua a leggere