È fondamentale accorciare i tempi tra lo stanziamento delle tante risorse, quasi 9 mld di euro all’anno nelle ultime due finanziarie, e gli effettivi benefici sul sistema giustizia tra cui quello bergamasco e Lombardo Almeno le 4 procedure straordinarie per operatori, cancellieri, funzionari, assistenti degli uffici amministrativi duramente provati dalle carenze di organico, devono avere tempo più veloci. Avendo esaurito …
Continua a leggere
È grave che Regione Lombardia inizi la campagna vaccinale della popolazione target e a rischio con un ritardo di quasi un mese. La circolare ministeriale segnalava alle Regioni in modo inequivocabile i motivi per cui l’inizio di ottobre era il periodo indicato per offrire le vaccinazioni ai soggetti eleggibili sottolineando l’esigenza di ridurre l’impatto di una co-circolazione di Sars-CoV-2 e …
Continua a leggere
Il nostro impegno continua al fianco dei lavoratori e del territorio anche sulla vertenza Sematic di Osio. Grazie al tavolo di crisi convocato oggi al Ministero dello Sviluppo Economico si è potuto realizzare un confronto con tutti i soggetti coinvolti, azienda compresa. Ora è necessario proseguire questo lavoro con il massimo impegno da parte di tutti a salvaguardia dell’occupazione e …
Continua a leggere
Oggi alla Camera, presso la X Commissione Attività produttive, abbiamo interrogato il governo circa la situazione della Sematic di Osio Sotto, la cui capofila ha annunciato alle Organizzazioni Sindacali l’intendimento di voler sospendere e trasferire una parte della produzione dello stabilimento bergamasco. Il Governo, tramite l’impegno diretto della Sottosegretaria Alessia Morani, ha ribadito la massima attenzione e disponibilità ad intraprendere …
Continua a leggere
L’ipotesi che il G20 Salute, in programma nel 2021 in Italia, possa essere ospitato a Milano e Bergamo sarebbe senza dubbio una scelta giusta e significativa per l’intero Paese. Siamo certi della sensibilità del governo nel valutare con interesse questa proposta. Supportiamo dunque l’idea avanzata dal sindaco di Milano Beppe Sala e dal nostro primo cittadino Giorgio Gori, e siamo …
Continua a leggere
Depositata dai parlamentari bergamaschi di PD, Lega, FI, M5S, Cambiamo e gruppo Misto l’interrogazione urgente al Ministro dello sviluppo economico per la difficile situazione che stanno vivendo i lavoratori della Sematic di Osio Sotto. L’impegno di tutti i parlamentari orobici raccoglie le serie preoccupazioni espresse dai lavoratori, dalle rappresentanze sindacali e delle amministrazioni locali territoriali in seguito all’annuncio di un …
Continua a leggere
La domanda che ci dobbiamo porre è se la scelta di prorogare lo stato di emergenza è corretta. Dico di sì perchè, dopo essere stati tra i primi e i più colpiti dal virus, oggi siamo tra coloro che hanno una crescita più contenuta dei positivi. Adesso, a distanza di sette mesi dall’inizio della drammatica diffusione del contagio, ci troviamo in …
Continua a leggere
Da domani non ci sarà più il superticket. Con il finanziamento assicurato dal governo non avremo più condizioni diverse per regione. Sarà un sistema sanitario più equo e accessibile. Un passo avanti importante per una sanità universale. Per tutti. Ora serve una revisione dei modelli organizzativi inefficaci e una velocizzazione alle liste di attesa. Il Mes può essere la chiave …
Continua a leggere
Conciliare la ripresa delle scuole con la sicurezza è una sfida complessa e difficile. Tuttavia è prioritario garantire il diritto allo studio degli alunni più fragili, già fortemente penalizzati dal lockdown. Tra le conseguenze dell’epidemia si annovera anche la sospensione delle commissioni congiunte tra ASST e INPS per la certificazione di invalidità. Una sospensione che è stata finora controbilanciata con …
Continua a leggere
Ho presentato un’interrogazione al Governo perché venga pubblicata in Gazzetta Ufficiale al più presto la ripartizione regionale delle quote per il finanziamento del corso triennale 2020-2023 di formazione in medicina generale. È un aspetto fondamentale affinché le regioni possano poi indire il bando di concorso. La mancata pubblicazione dei bandi potrebbe bloccare l’accesso a oltre 2000 giovani alla formazione specifica …
Continua a leggere