21 Luglio 2018 XVIII legislatura

Reddito di Inclusione (ReI), una mozione per chiedere di non disperdere i risultati raggiunti nella lotta alla povertà

Per combattere la povertà in Italia non serve inseguire la chimera di un fantomatico Reddito di cittadinanza di cui, al di là degli annunci, non sono affatto chiari obiettivi, strumenti e soprattutto coperture economiche. Lo strumento adatto c’è già. Occorre solo rafforzarlo e perfezionarlo. Si chiama Reddito di Inclusione (ReI). La mozione presentata il 27 giugno dal PD, a prima firma …

Continua a leggere
13 Luglio 2018 XVIII legislatura

Nuovo Parlamento: tutte le proposte sociali presentate fino ad oggi

Il portale online Vita.it ha fatto il punto delle proposte in ambito sociale (su famiglia, disabilità e scuola, per esempio) presentate nella XVIII legislatura dai parlamentari di Camera e Senato fino ad oggi. Diverse sono a firma del Partito Democratico, e molte mi vedono impegnate in prima persona. Qui il link all’articolo

Continua a leggere
19 Giugno 2018 XVIII legislatura

Potenziamento del ReI, presentata oggi alla Camera la proposta di legge del Pd

Se il Governo vuole combattere la povertà, allora accolga la nostra proposta. Per il Partito Democratico la lotta alle disuguaglianze è uno degli obiettivi primari. Non a caso nella scorsa legislatura abbiamo investito più di 7 miliardi di euro in politiche sociali e nel 2017 abbiamo istituito il Reddito di Inclusione (ReI), che dal 1 luglio verrà erogato come misura …

Continua a leggere
29 Aprile 2018 XVIII legislatura

Modifiche per la detrazione delle spese sostenute per assistenti domestiche

Vogliamo sostenere le famiglie rafforzando le detrazioni Irpef per le badanti e riconoscere a questi lavoratori e lavoratrici domestici l’indennità di malattia. Con questa proposta ci occupiamo di un pezzo cruciale del sistema di cura dei non autosufficienti: si prevede di aumentare l’aliquota di detrazione (dal 19 per cento al 30 per cento), l’ammontare massimo di spese detraibili (da 2.100 …

Continua a leggere
26 Aprile 2018 XVIII legislatura

“Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane”

Già nella scorsa legislatura la Camera aveva approvato in prima lettura il progetto di legge “Romanini” sul pane fresco, fortemente voluto dalla Federazione Italiana Panificatori per innovare il quadro normativo di riferimento del settore. Vista l’importanza del provvedimento per valorizzare e rilanciare l’intero comparto della panificazione artigiana, ho ripresentato il progetto di legge. Segui l’iter, clicca qui

Continua a leggere
9 Aprile 2018 XVIII legislatura

Modifiche alla legge di indennizzo di soggetti danneggiati a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati

“Modifiche alla legge 25 febbraio 1992, n. 210, in materia di indennizzo in favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati, nonché dei loro familiari” Segui qui l’iter della proposta di legge, presentata il 9 aprile 2018, annunziata il 10 aprile 2018

Continua a leggere
4 Aprile 2018 XVIII legislatura

“Misure per favorire l’invecchiamento attivo della popolazione e la solidarietà intergenerazionale attraverso l’impiego delle persone anziane in attività di utilità sociale e iniziative di formazione permanente”

L’assistenza agli anziani deve restare una priorità per la politica: è necessario continuare a lavorare su un sistema socio-santiario integrato, incentrato sulla persona e i suoi bisogni, fisici e psicologici, anche promuovendo una cultura dell’invecchiamento attivo. Si tratta di una sfida che deve necessariamente coinvolgere la collettività, perché la prevenzione, la cura e la vicinanza non può prescindere dalle reti …

Continua a leggere