La Camera, premesso che: nelle scorse legislature gli organi competenti di Camera e Senato hanno provveduto a dettare alcune disposizioni relative a rapporti che intercorrono tra Parlamentari e i loro Collaboratori; tali misure, sebbene importanti, non sono risultate in grado di colmare l’enorme vuoto regolamentare nei confronti della figura del Collaboratore parlamentare. Ad oggi, infatti, non esiste una voce di …
Continua a leggere
Il testo dell’interpellanza e la risposta del sottosegretario allo sviluppo economico Claudio De Vincenti.
Continua a leggere
La Camera, in sede di discussione del decreto legge 12 settembre 2013, n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca, premesso che: si registrano sempre più innumerevoli casi di violenza sulle donne e di femminicidi i cui numeri non sono più tollerabili e che nei riguardi di questa tematica si stanno mettendo in campo misure a …
Continua a leggere
La Camera, premesso che: ogni anno in Italia sempre più elevata è la percentuale di cittadini che muore in conseguenza di un arresto cardiaco o riporta gravi e permanenti invalidità a seguito di un incidente stradale o di un trauma in ambiente lavorativo o domestico, senza aver ricevuto un tempestivo intervento di primo soccorso; la scarsa o totale mancanza di …
Continua a leggere
Al Ministro dell’interno . — Per sapere – premesso che: dal 1° di agosto 2013, con il pensionamento del prefetto dottor Camillo Andreana, la guida della prefettura di Bergamo è affidata al vice-prefetto vicario dottor Alfredo Nappi; la provincia di Bergamo, con una popolazione di circa un milione e cento mila abitanti, rappresenta una delle realtà territoriali più importanti del …
Continua a leggere
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: il tasso di occupazione femminile in Italia, fotografato da dati Censis 2012, è sensibilmente inferiore rispetto alla media europea, essendo pari al 46,7 per cento a fronte del 58,2 per cento dell’intera Unione con percentuali ancora più alte nel Nord Europa; a determinare tale grave …
Continua a leggere
Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che: -dal 14 giugno 2008, a seguito del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 1° aprile 2008, riguardante le modalità e i criteri per il trasferimento al servizio sanitario nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, delle risorse finanziarie, delle attrezzature e dei beni strumentali in materia …
Continua a leggere
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per sapere – premesso che: – il Fis (Fondo di Istituto) è l’insieme di risorse finanziarie che arrivano alla scuola per retribuire attività aggiuntive, e/o l’intensificazione delle attività; – l’articolo 26 del CCNL del 31 agosto 1999 istituì – in conseguenza dell’autonomia scolastica, entrata in vigore il 1o …
Continua a leggere
La Camera, premesso che: – il Consiglio di sicurezza delle nazioni Unite il 25 aprile 2013 ha prorogato il mandato della MINURSO, alla quale l’Italia partecipa direttamente con alcuni militari, fino al 30 aprile 2014 (SIRES/2099), dopo aver discusso le conclusioni e le 7 raccomandazioni del Segretario generale dell’ONU sulla situazione in Sahara occidentale (S/2013/220 dell’8 aprile 2013) e dell’iniziativa …
Continua a leggere
PROPOSTA DI LEGGE Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533. Introduzione del doppio turno di coalizione per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Presentata il 30 maggio 2013 Onorevoli Colleghi! Pur nella …
Continua a leggere