Il portale online Vita.it ha fatto il punto delle proposte in ambito sociale (su famiglia, disabilità e scuola, per esempio) presentate nella XVIII legislatura dai parlamentari di Camera e Senato fino ad oggi. Diverse sono a firma del Partito Democratico, e molte mi vedono impegnate in prima persona. Qui il link all’articolo
Continua a leggere
Sono passati più di 10 giorni ed i Comuni che hanno fatto richiesta per ampliare o aderire al Sistema Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ) in capo al Ministero dell’Interno non hanno nessuna notizia. Per questo ho presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno. Il sistema Spar fino a marzo 2018 ha finanziato 35.869 posti, di cui 31.647 ordinari, 3488 per minori …
Continua a leggere
Oggi il Partito Democratico aggiunge un tassello all’agenda sociale che propone al governo e al paese. Una proposta di aiuto concreto, semplice, equo, strutturale, per le famiglie e la crescita dei figli. Una proposta che dà di più a chi guadagna di meno e per tutti gli anni in cui il figlio è a carico. Con l’obiettivo di sostenere la …
Continua a leggere
#Piario e #PuntiNascita: alla Camera ho interrogato la ministra alla sanità Giulia Grillo per sapere qual’è il progetto che la Regione Lombardia ha presentato per chiedere la deroga alla chiusura, quali standard strutturali ed organizzativi sono stati previsti. Solo così conosceremo le ragioni della ipotetica chiusura. Qui il testo della mia interrogazione: Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00032 presentato …
Continua a leggere
Se il Governo vuole combattere la povertà, allora accolga la nostra proposta. Per il Partito Democratico la lotta alle disuguaglianze è uno degli obiettivi primari. Non a caso nella scorsa legislatura abbiamo investito più di 7 miliardi di euro in politiche sociali e nel 2017 abbiamo istituito il Reddito di Inclusione (ReI), che dal 1 luglio verrà erogato come misura …
Continua a leggere
Vogliamo sostenere le famiglie rafforzando le detrazioni Irpef per le badanti e riconoscere a questi lavoratori e lavoratrici domestici l’indennità di malattia. Con questa proposta ci occupiamo di un pezzo cruciale del sistema di cura dei non autosufficienti: si prevede di aumentare l’aliquota di detrazione (dal 19 per cento al 30 per cento), l’ammontare massimo di spese detraibili (da 2.100 …
Continua a leggere
Già nella scorsa legislatura la Camera aveva approvato in prima lettura il progetto di legge “Romanini” sul pane fresco, fortemente voluto dalla Federazione Italiana Panificatori per innovare il quadro normativo di riferimento del settore. Vista l’importanza del provvedimento per valorizzare e rilanciare l’intero comparto della panificazione artigiana, ho ripresentato il progetto di legge. Segui l’iter, clicca qui
Continua a leggere
Segui qui l’iter della proposta di legge, presentata il 9 aprile 2018, annunziata il 10 aprile 2018.
Continua a leggere
“Modifiche alla legge 25 febbraio 1992, n. 210, in materia di indennizzo in favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati, nonché dei loro familiari” Segui qui l’iter della proposta di legge, presentata il 9 aprile 2018, annunziata il 10 aprile 2018
Continua a leggere
Segui qui l’iter della proposta di legge, presentata il 4 aprile 2018, annunziata il 10 aprile 2018
Continua a leggere