Piante organiche Procure italiane, approvato alla Camera un ordine del giorno a firma di tutti i deputati bergamaschi per adozione di criteri trasparenti
La Camera ha approvato un ordine del giorno a firma dei deputati bergamaschi Elena Carnevali, Alessandro Sorte, Stefano Benigni, Daniele Belotti, Alberto Ribolla, Rebecca Frassini e Cristian Invernizzi, che impegna il governo “ad adottare criteri obiettivi e trasparenti per le piante organiche delle Procure in Italia”. Ci siamo assunti l’impegno affinché il Ministro e il Governo adottino criteri obbiettivi e …
Continua a leggere“Dopo di Noi”, da odg Carnevali impegno del governo a ripristinare i 10 milioni del Fondo
Conti pubblici: Spiace no a emendamento su Dopo di Noi
Apprezziamo l’atteggiamento del governo rispetto all’ordine del giorno – di cui sono stata prima firmataria, nel contesto del rendiconto ed assestamento del bilancio dello Stato – che, con voto unanime, lo impegna a reintegrare le risorse del Fondo per la legge sul “Dopo di noi” (5 milioni sul 2018, 5 sul 2019). Pur prendendo atto dell’indisponibilità del governo ad agire …
Continua a leggereSostenere il “Programma Italia 2019”
La Camera, premesso che: – nel 2019 l’Italia avrà di nuovo l’occasione di esprimere la Capitale Europea della Cultura, e che, quindi, dopo Firenze, Bologna e Genova, un’altra città potrà testimoniare a livello internazionale quella cultura urbana di cui il nostro Paese ha rappresentato la culla; – questo evento si colloca in linea di ideale continuità rispetto a Expo 2015, …
Continua a leggereDisciplinare il rapporto parlamentare-collaboratore
La Camera, premesso che: nelle scorse legislature gli organi competenti di Camera e Senato hanno provveduto a dettare alcune disposizioni relative a rapporti che intercorrono tra Parlamentari e i loro Collaboratori; tali misure, sebbene importanti, non sono risultate in grado di colmare l’enorme vuoto regolamentare nei confronti della figura del Collaboratore parlamentare. Ad oggi, infatti, non esiste una voce di …
Continua a leggereSuperamento degli stereotipi sessisti tra gli obiettivi nazionali d’insegnamento
La Camera, in sede di discussione del decreto legge 12 settembre 2013, n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca, premesso che: si registrano sempre più innumerevoli casi di violenza sulle donne e di femminicidi i cui numeri non sono più tollerabili e che nei riguardi di questa tematica si stanno mettendo in campo misure a …
Continua a leggereCorsi di primo soccorso nelle scuole
La Camera, premesso che: ogni anno in Italia sempre più elevata è la percentuale di cittadini che muore in conseguenza di un arresto cardiaco o riporta gravi e permanenti invalidità a seguito di un incidente stradale o di un trauma in ambiente lavorativo o domestico, senza aver ricevuto un tempestivo intervento di primo soccorso; la scarsa o totale mancanza di …
Continua a leggereMiglior assistenza alle donne vittime di violenza in gravidanza
La Camera, premesso che: ????la violenza femminile è un fenomeno sempre più esteso e, ancor più grave, una donna su quattro è tuttora vittima di violenza in gravidanza; la violenza domestica è la seconda causa di morte in questa fase della vita femminile; tutta la letteratura medica internazionale attesta lo stretto legame tra gravidanza e violenza domestica; la «gravidanza violenta» …
Continua a leggereTessera sanitaria come strumento di accesso agli apparecchi per il gioco con vincite in denaro
La Camera, – considerato il superiore interesse alla tutela dei minori mediante il pieno rispetto del divieto di accesso ai giochi con vincita in denaro; – ritenuto che tale divieto possa essere rinforzato e reso più effettivo dalla rapida attuazione dell’utilizzo obbligatorio da parte dei giocatori della tessera sanitaria come strumento di identificazione dell’età del giocatore e di abilitazione dell’apparecchio …
Continua a leggere