21 Luglio 2018 XVIII legislatura

Reddito di Inclusione (ReI), una mozione per chiedere di non disperdere i risultati raggiunti nella lotta alla povertà

Per combattere la povertà in Italia non serve inseguire la chimera di un fantomatico Reddito di cittadinanza di cui, al di là degli annunci, non sono affatto chiari obiettivi, strumenti e soprattutto coperture economiche. Lo strumento adatto c’è già. Occorre solo rafforzarlo e perfezionarlo. Si chiama Reddito di Inclusione (ReI). La mozione presentata il 27 giugno dal PD, a prima firma …

Continua a leggere
4 Ottobre 2017 XVII legislatura

Mozione 1-01714 EMA a Milano

ATTO CAMERA MOZIONE 1/01714 Dati di presentazione dell’atto Legislatura: 17 Seduta di annuncio: 859 del 27/09/2017 Firmatari Primo firmatario: QUARTAPELLE PROCOPIO LIA Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO Data firma: 27/09/2017 Elenco dei co-firmatari dell’atto Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma LAFORGIA FRANCESCO ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA 03/10/2017 LUPI MAURIZIO ALTERNATIVA POPOLARE-CENTRISTI PER L’EUROPA-NCD 03/10/2017 ABRIGNANI IGNAZIO SCELTA CIVICA-ALA PER LA COSTITUENTE LIBERALE …

Continua a leggere
2 Novembre 2016 XVII legislatura

La crisi non è finita, al governo chiediamo nuovi sostegni e incentivi

Mozione 1-01406 presentato da CARNEVALI Elena testo presentato Martedì 25 ottobre 2016 modificato Mercoledì 26 ottobre 2016, seduta n. 699 La Camera, premesso che: la crescita in Italia è tornata positiva nel 2014, ha accelerato nel 2015 e si sta rafforzando nel 2016: le revisioni al rialzo recentemente operate dall’Istat sui dati annuali del prodotto interno lordo 2014 e 2015 …

Continua a leggere
22 Febbraio 2016 XVII legislatura

Sostegno alle famiglie, una mozione sollecita il governo

Maggiore sostegno alle famiglie, incentivi fiscali per l’occupazione femminile anche dopo la maternità, più servizi, politiche di conciliazione tra i tempi di cura, di vita e di lavoro e un maggior coinvolgimento nella vita familiare dei padri, attraverso l’estensione del congedo obbligatorio di paternità: sono queste le richieste avanzate in una mozione firmata anche dall’onorevole Elena Carnevali, presentata oggi alla …

Continua a leggere
16 Ottobre 2013 XVII legislatura

Soluzione del conflitto nel Sahara occidentale

La Camera, premesso che: – il Consiglio di sicurezza delle nazioni Unite il 25 aprile 2013 ha prorogato il mandato della MINURSO, alla quale l’Italia partecipa direttamente con alcuni militari, fino al 30 aprile 2014 (SIRES/2099), dopo aver discusso le conclusioni e le 7 raccomandazioni del Segretario generale dell’ONU sulla situazione in Sahara occidentale (S/2013/220 dell’8 aprile 2013) e dell’iniziativa …

Continua a leggere
11 Settembre 2013 XVII legislatura

Mozione sulla Siria

La Camera, ???premesso che: ????la crisi siriana ha raggiunto dimensioni tali da mettere a rischio la stessa sopravvivenza della Siria come Stato e come nazione unitaria e da più di due anni sottopone la popolazione a sofferenze insopportabili per i civili, con stime di circa centodiecimila vittime e due milioni di rifugiati e profughi, gran parte dei quali al di fuori dei …

Continua a leggere
9 Agosto 2013 XVII legislatura

Migliore assistenza alle donne vittime di violenza in gravidanza

La Camera, premesso che: ????la violenza femminile è un fenomeno sempre più esteso e, ancor più grave, una donna su quattro è tuttora vittima di violenza in gravidanza; la violenza domestica è la seconda causa di morte in questa fase della vita femminile; tutta la letteratura medica internazionale attesta lo stretto legame tra gravidanza e violenza domestica; la «gravidanza violenta» …

Continua a leggere
12 Luglio 2013 XVII legislatura

Istituire l’assemblea parlamentare delle Nazioni Unite

La Camera, premesso che: – il processo di globalizzazione dell’economia e della finanza, la crescita demografica, gli squilibri sempre più acuti nella distribuzione di ricchezza e di risorse naturali tra aree geografiche, lo sviluppo industriale di potenze emergenti, le innovazioni tecnologiche e scientifiche hanno alimentato negli ultimi anni nuove sfide e minacce, facendo crescere un divario tra fenomeni economici e …

Continua a leggere