Al Ministro della salute – per sapere – premesso che: – il decreto legge 13 settembre 2012, n. 158 “Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute” convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, L. 8 novembre 2012, n. 189 prevede all’articolo 12 comma 5: “Fatta eccezione per i …
Continua a leggere
Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che: – con il decreto legislativo 8 aprile 2003, n.?66, «Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro», l’Italia ha recepito le direttive dell’Unione europea che limitano in 48 ore (straordinario compreso) l’orario massimo settimanale di lavoro e fissano il riposo giornaliero in almeno 11 ore, …
Continua a leggere
Interrogazione a risposta scritta in Commissione per favorire l’istruzione come chiave del progresso economico e sociale e per potenziare la protezione sociale dell’infanzia e dell’adolescenza.
Continua a leggere
Al Ministro dell’economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che: – il settore dei giochi è stato oggetto di numerosi interventi legislativi, finalizzati da un lato al contrasto del fenomeno del gioco illegale, alla tutela dei minori e alla lotta alla ludopatia, e dall’altro a reperire maggiori entrate per la copertura degli oneri recati dalle manovre di finanza …
Continua a leggere
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che: – l’articolo 2, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 gennaio 1996, inerente la «Carta della qualità del servizio pubblico postale» recita che: «l’Ente Poste Italiane (EPI) promuove a favore dei portatori di handicap, degli anziani e dei clienti in condizioni …
Continua a leggere
Al Ministro degli affari esteri. — Per sapere – premesso che: – il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito il 25 aprile 2013, per discutere le conclusioni e raccomandazioni del rapporto del segretario generale dell’ONU sulla situazione in Sahara occidentale (S/2013/220 dell’8 aprile 2013) e dell’iniziativa diplomatica svolta nel corso degli ultimi mesi dall’inviato personale delle Nazioni …
Continua a leggere
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell’economia e delle finanze . Per sapere se si ritenga di mettere ordine a questa situazione ingiusta, assumendo iniziative per riconoscere alle abitazioni in affitto delle cooperative a proprietà indivisa e alle abitazioni IACP lo «status di abitazione principale».
Continua a leggere
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell’economia e delle finanze. Per sapere se si ritenga di affrontare il tema dell’IMU sugli alloggi di housing sociale riconoscendo a questa tipologia di abitazioni in affitto a proprietà indivisa lo «status di abitazione principale».
Continua a leggere
Al Ministro dello sviluppo economico, delle infrastrutture e dei trasporti Al Ministro dell’economia e delle finanze – Per sapere – Premesso che: il 18 marzo 2013 i ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze hanno firmato un decreto interministeriale che concede in via definitiva la gestione quarantennale dell’aeroporto di Brescia – Montichiari in capo alla Catullo …
Continua a leggere
Si rincorrono da settimane notizie tra i lavoratori interessati e sugli organi di informazione su un presunto piano di smantellamento di Sea Handling che prevedrebbe il taglio di 739 dipendenti sugli attuali 2.392 a tempo pieno.
Continua a leggere