“Ogni interlocuzione politica è utile, come lo è ogni gesto di solidarietà per provare a salvare il futuro dei lavoratori e lavoratrici della Maier Cromoplastica di Verdellino. L’importante è che vengano prodotti risultati concreti da parte delle istituzioni più direttamente coinvolte.

Le tutele per i lavoratori e le lavoratrici attraverso gli ammortizzatori sociali e gli strumenti per la riqualificazione professionale non verranno meno. Ma oggi siamo chiamati innanzitutto a verificare con l’impresa se ci sono condizioni praticabili perché l’attività e le competenze professionali che nella Maier operano possano essere ancora valorizzate. A fronte della celerità dell’azione della Provincia, con la convocazione da parte del presidente Pasquale Gandolfi, dei rappresentanti parlamentari, sindacali e datoriali, i vertici dell’azienda hanno allora declinato l’invito.

È quindi ancora più urgente la convocazione da parte dell’assessore regionale allo sviluppo economico Guido Guidesi e del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti per verificare la possibilità di scongiurare la liquidazione dell’azienda.

Salvaguardare i posti di lavoro è la priorità essenziale. Il confronto tra le parti datoriali, i sindacati, l’assessorato regionale e il Mise è un’azione cruciale. Come parlamentari del PD continueremo a fare la nostra parte con il massimo impegno”.  Così l’on. Elena Carnevali, il senatore Antonio Misiani e l’on Leyla Ciagà.