La segnalazione
L’onorevole Carnevali (Pd): «Il bando della Regione ancora non c’è». Intanto pronti i fondi di un secondo decreto legge.
Le Rsa lombarde sono ancora in attesa del trasferimento dei fondi previsti dal decreto legge 137/20, stanziati per far fronte alle esigenze di acquisto di presidi sanitari durante la pandemia. «Che fine ha fatto il fantomatico bando di luglio? – è la domanda che pone l’onorevole bergamasca Elena Carnevali, capogruppo Pd Commissione Affari sociali alla Camera – La Regione Lombardia ha inserito, dopo mesi di ritardo, nella delibera “delle regole” questi fondi, prevedendo che avrebbe proceduto con la manifestazione di interesse entro luglio. È già iniziato agosto e ancora nulla è stato fatto. È il momento che la Regione mantenga le promesse fatte e trasferisca gli 11 milioni di euro stanziati dallo Stato nel 2020». Carnevali ricorda di aver già lanciato un appello il 26 maggio affinché la Regione Lombardia fornisse valide spiegazioni sul trasferimento non ancora effettuato. Secondo le determinazioni già assunte dalla Regione Lombardia «al fine di garantire la finalizzazione delle risorse assegnate» si era previsto «di dare mandato alle Ats perché procedano a bandire entro luglio 2022 la manifestazione di interesse alla misura economica di sostegno in oggetto». A oggi, sottolinea Carnevali, «nessun bando appare pubblicato sul portale della Regione Lombardia e dell’Ats. Dopo oltre nove mesi, le strutture residenziali lombarde attendono il trasferimento. Un ritardo che non è più comprensibile. Il Pd si è speso per agevolare la sostenibilità finanziaria delle Rsa – continua Carnevali –. In particolare, con un emendamento a mia firma inserito durante la fase di conversione del decreto, siamo riusciti a ottenere lo stanziamento di 40 milioni di euro. Stupisce l’ennesimo ritardo». Intanto, si sono «sbloccati altri fondi per le Rsa lombarde, rimarca Carnevali: «Nel decreto Covid 73/21 sono stati destinati altri 60 milioni di euro a sostegno del Terzo settore. Di questi, grazie a un mio emendamento, 20 milioni di euro sono
diventati risorse a fondo perduto per le Rsa: di questi 3,3 sono dedicati alla Regione Lombardia. È pronta la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a cui fare istanza direttamente per la richiesta»
Da L’Eco di Bergamo, 2 agosto 2022